La parabola della pecorella smarrita è una delle parabole più conosciute del Nuovo Testamento, presente nei Vangeli di Matteo (18:12-14) e Luca (15:3-7). Illustra l'amore e la misericordia di Dio, in particolare verso i peccatori che si pentono.
La parabola racconta di un pastore che possiede cento pecore. Quando una di esse si smarrisce, il pastore lascia le novantanove al sicuro e va alla ricerca della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pecorella%20smarrita. Questo atto dimostra che ogni singola persona è preziosa agli occhi di Dio.
Il pastore non si arrende finché non trova la pecorella. Quando la ritrova, si rallegra enormemente, più che per le novantanove che non si erano smarrite. Questa https://it.wikiwhat.page/kavramlar/gioia%20del%20ritrovamento riflette la gioia di Dio per ogni peccatore che si pente e ritorna a lui.
Il significato principale della parabola è che Dio si prende cura di ogni singolo individuo, anche di coloro che si sono allontanati da lui. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/misericordia%20divina è offerta a tutti, e il pentimento è la via per ritornare a Dio. Non importa quanto una persona si sia smarrita, Dio è sempre pronto ad accoglierla con amore.
In sintesi, la parabola sottolinea:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page